La Zona di Produzione
Le “Grave” si estendono su una vasta superficie (circa 7.000 Ha) della regione Friuli-Venezia Giulia a cavallo del fiume Tagliamento tra le province di Udine e Pordenone. Questa pianura, costituita da una distesa sassosa denominata “Grave” o “Magredi”, si è formata dai grandi conoidi alluvionali dei fiumi Meduna, Cellina e Tagliamento, che nel corso di millenni hanno depositato
enormi quantitativi di materiale calcareo - dolomitico strappati alla montagna dalla violenza delle acque e trascinati lungo il loro letto, a valle. Le montagne, oltre ad avere dato l’origine al terreno, hanno dato riparo dalle
correnti di vento freddo provenienti dal nord creando un clima particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Un terreno così sassoso, oltre a determi nare un ottimo drenaggio del suolo, fa sì che il calore assorbito dalle pietre durante il giorno venga rilasciato nella notte, mantenendo temperature miti e permettendo un’ottimale maturazione delle uve. Qui nascono vini che manifestano profumi ed aromi caratteristici tipici per ogni vitigno e sono contraddistinti da una gran classe: i vini “Friuli Grave”.
CANTINA DI CONEGLIANOE E VITTORIO VENETO SAC
Via Brigata Osoppo, 174
Loc. Vigonovo
Z.I. La Croce
33074 Fontanafredda (PN)
Tel.0434/99101
Fax: 0434/999827
e-mail: sacile.fontanafredda@libero.it